French pragmatic sociology: concepts, methods, research
Enrico Caniglia & Andrea Spreafico (eds.) (2021)
Special issue of Società Mutamento Politica 12(23). Open Access.

Table of contents:
- Enrico Caniglia & Andrea Spreafico: Introduzione. Una sociologia francese e un nuovo paradigma
- Cyril Lemieux: Uno sguardo altro sulla politicizzazione dei rapporti sociali. A proposito del lavoro concettuale della sociologia pragmatica
- Simon Susen: Mysteries, Conspiracies, and Inquiries: Reflections on the Power of Superstition, Suspicion, and Scrutiny
- Mohamed Nachi: Un régime pragmatique de l’arrangement. L’en- deçà du public, l’au- delà du familier
- Laura Gherardi: Sul modello delle Economie della Grandezza (EG): un’entratura Alexander Bikbov: Which Place for Radical Trial in Genetic Structuralism and in Pragmatic Approach?
- Francesco Callegaro: Le devoir des sciences sociales. Cyril Lemieux et le durkheimisme pragmatique
- Cédric Moreau de Bellaing: The State, a Police Matter? What the Work of Internal Police Oversight Agencies Teaches Us about the State
- Stefania Ferrando: Le contraddizioni della generazione e le pratiche simboliche delle donne. La Condizione fetale di Luc Boltanski: una sfida per la sociologia pragmatica
- Enrico Caniglia: Mettere alla prova la sociologia pragmatica: le teorie cospirative come oggetto di ricerca
- Andrea Spreafico: Descrivere associazioni di entità in trasformazione
- Nicolas Dodier & Janine Barbot: Dispositifs et normativité
- Lidia Lo Schiavo: Sociologia contemporanea, teoria critica, teoria sociale: il contributo di Boltanski. Una rilettura critica.